San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

V Domenica del Tempo Ordinario

10 Febbraio 2021 by Manuela Brancatisano

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 1,29-39.

In quel tempo, Gesù uscito dalla sinagoga, si recò subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei.
Egli, accostatosi, la sollevò prendendola per mano; la febbre la lasciò ed essa si mise a servirli.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati.
Tutta la città era riunita davanti alla porta.
Guarì molti che erano afflitti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto e là pregava.
Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce
e, trovatolo, gli dissero: «Tutti ti cercano!».
Egli disse loro: «Andiamocene altrove per i villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.
Quanto sono simili alle nostre le parole di Giobbe!
Ognuno di noi nelle fasi difficili della vita, nelle situazioni in cui non troviamo una via
d’uscita, se non molto dolorosa e quindi difficile da accettare, usiamo le parole di Giobbe!
Tutto il libro di Giobbe assomiglia alla vita che viviamo, a chi abbiamo vicino, a come noi
stessi reagiamo!
Quando il Signore tarda ad arrivare per consolarci, quando la preghiera non dà risposte…
leggiamo Giobbe!
Anche a casa di Simon-Pietro c’è qualche problema che necessita la presenza di Gesù: la
suocera è risanata e ritorna alla vita.
Alcuni commentatori vedono in questo episodio non tanto la singola persona ma la
comunità.
La comunità cristiana avvinta dalle ingordigie e screzi (febbre) è a letto ammalata, non è
più orientata al Vangelo e quindi non opera più, non porta frutto.
https://www.youtube.com/watch?v=TFyXz0xnBdI
Padre Fernando Armellini, DehonianoS.Paolo ci comunica con tutta la sua forza la bellezza e la volontà di spendere la vita per
annunciare il Vangelo. E’ libero da tutto perché sostenuto dal Signore e va incontro agli
assettati e poveri del suo tempo, senza pretendere ma solo seminando!
Anche Gesù non cerca ricompensa e fama per la sua attività di annuncio di salvezza.
Infatti dopo la pubblicità ottenuta con i miracoli e le guarigioni tutti lo cercano, ma lui va a
pregare, si ritira in solitudine, per non perdere il centro: il dialogo con l’Altissimo, con la
presenza di Dio in noi.
Gesù alla fine ha deluso sempre tutto perché non ha fatto l’ovvio, non ha compiaciuto
nessuno. Anche i suoi fedelissimi dopo i miracoli visti, volevano fulminare chi li disturbava,
volevano avere il primo posto ed essere considerati grandi … ma Gesù li pizzica e li
riporta a terra con la croce. Nessuno l’ha capita, hanno cominciato a viverla dopo la sua
resurrezione e quasi tutti gli apostoli sono stati martirizzati.
E’ anche il nostro cammino.
https://www.youtube.com/watch?v=0JPzQxSVGQU
don Luigi Maria Epicoco, religioso, sacerdote di S.Gabriele dell’Addolorata
 

Monache Benedettine SS. Salvatore Grandate

Posted in: Vangelo Tag: monache benedettine grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits