Natura
14 gennaio 2019Da qualche anno si parla di "ritorno alla natura". Cibi biologici, cure con le erbe e i minerali, fuga dal caos e dallo stress [Continua ...]
14 gennaio 2019Da qualche anno si parla di "ritorno alla natura". Cibi biologici, cure con le erbe e i minerali, fuga dal caos e dallo stress [Continua ...]
7 gennaio 2019Da piccolo non ho mai avuto una grande simpatia per la befana. Forse perchè la mia nonna continuava a raccontarmi terribili storie [Continua ...]
31 dicembre 2018Un anno che finisce, un anno che inizia.E' la banalità del tempo che scorre inesorabile, è la banalità della vita quotidiana. [Continua ...]
10 dicembre 2018A Leopardi bastavano una siepe e il silenzio per pensare all'infinito. Altri hanno bisogno di guardare il cielo stellato o il [Continua ...]
3 dicembre 2018Lo so. Un titolo del genere rimanda subito a epoche passate, a torture inquisitoriali, a tempi di facili credulonerie e di scarsa [Continua ...]
12 novembre 2018"Credere senza appartenere" è l'espressione coniata negli anni '50 del secolo scorso dalla sociologa inglese Grace Davie per [Continua ...]
22 ottobre 2018Continuiamo con i fiori colti dal dibattito sulla storicità del personaggio Gesù."Gesù si pone come predicatore del perdono e [Continua ...]
15 ottobre 2018"Jesus" è un mensile della "San Paolo" e spesso pubblica notizie e servizi un po' controcorrente e politicamente scorretti, anche [Continua ...]
8 ottobre 2018Non ci crederete, ma il cognome più diffuso a Milano è Hu.Non ve lo aspettavate, vero? Pensavate ancora ai Colombo, ai [Continua ...]
24 settembre 2018C'è da rallegrarsi. Nella nostra diocesi i laici si muovono e si fanno sentire, senza delegare o nascondersi dietro le sottane [Continua ...]