San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Responsabilità

18 Marzo 2019 by Manuela Brancatisano

18 marzo 2019

“Allora il Signore disse a Caino: “Dov’è Abele, tuo fratello?”. Egli rispose:” Non lo so. Sono forse io il custode di mio fratello?”.

” La risposta sprezzante che Caino, dopo aver ucciso il fratello, dà a Dio  racchiude il senso profondo della nostra presenza del mondo. Ognuno di noi è chiamato a rispondere non solo di sè stesso, ma anche degli altri. Ogni nostra scelta si riflette sugli altri, le nostre parole, le nostre azioni hanno conseguenze non solo per noi, ma anche per una miriade di di persone. Ovviamente a nessuno è tolta la responsabilità delle proprie scelte, ma è innegabile che ognuno di noi  sia un prodotto di elementi innati, che chiamiamo “carattere”, e di elementi acquisiti, che chiamiamo “educazione”. Ognuno ha ricevuto dagli altri qualcosa di positivo e di negativo.

Quanta influenza hanno i genitori sui figli? E gli insegnanti sugli allievi? E gli educatori? E le amicizie? E le compagnie? E gli ambienti di lavoro? Ogni giorno il nostro modo di essere e di fare ha conseguenze piccole e grandi su coloro che ci frequentano e, attraverso di essi, su un’infinità di altre persone. Non viviamo da soli, su un atollo sperduto nell’oceano. Viviamo insieme a tante altre persone, che da noi possono ricevere il bene o il male.

In qualche modo, a ognuno di noi sono affidate le sorti di tanti altri. Siamo responsabili gli uni degli altri, nel bene e nel male. Come Caino possiamo uccidere. Come Gesù possiamo salvare. Per un credente, poi, la risposta ultima va data a Dio, l’unico che può vedere realmente nel profondo dell’anima, che può scrutare i pensieri più reconditi e le motivazioni più autentiche, anche inconsapevoli, del nostro agire. Sentiamoci davvero non solo compagni di viaggio, ma anche custodi dei fratelli e delle sorelle che percorrono la nostra stessa strada.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits