San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Politica

20 Maggio 2019 by Manuela Brancatisano

20 maggio 2019

Ammettiamolo: ormai siamo abituati a pensare la politica con la “p” minuscola. Posti da spartire in base all’appartenenza partitica più che alla competenza, storie di soldi, di favori, di raccomandazioni, propaganda vomitevole, spesso tesa a riempire di fango l’avversario senza proporre un granchè di costruttivo…

Quanta delusione in chi, come il sottoscritto, continua ingenuamente e credere in un Politica con la “P” maiuscola, che si occupi davvero del bene di tutti i cittadini, che cerchi soluzioni ai problemi reali delle persone, che sia esempio di trasparenza, di onestà, di dedizione.

Che cosa mi spinge ad andare ancora a votare? Da una parte la speranza tenace che qualcosa cambi, dall’altra il vedere tante persone che hanno ancora il coraggio e la voglia di mettersi in gioco. Mi è capitato, questo, quando ho letto i tanti nomi dei componenti le liste che si presentano alle elezioni amministrative a Grandate.

Nomi che sono persone, con una loro storia, con un’occupazione, di lavoro o di studio, con un cammino di vita. Persone che non si sono tirate indietro, disposte a mettersi di fronte al giudizio (diciamocelo: non sempre benevolo) dei compaesani per una carica (sindaco, assessore, consigliere) spesso fonte di grane e di oneri più che di onori. Persone anche solo per questo degne di stima e di incoraggiamento. Al di là di chi sarà proclamato vincitore, la partecipazione stessa è un evento positivo.

Forse è partendo dal “basso” che si può rialimentare la speranza nella Politica, trasformando i molti politicanti in altrettanti Politici. Vedremo. Di certo abbiamo un vero e proprio esercito di persone che si sono messe a disposizione degli altri, che si sono esposte dicendosi pronte a servire il bene di tutti, offrendo il proprio tempo, le proprie energie e le proprie idee perchè il mondo sia un po’ migliore. A chi sarà eletto andrà concretamente questa responsabilità. A ognuno di noi andrà il compito di vigilare perchè questa responsabilità venga esercitata in pienezza.

E, a questo punto, non possiamo non rivolgere un pensiero a tutti coloro che hanno dato la vita perchè noi oggi avessimo la possibilità di scegliere liberamente i nostri rappresentanti e i nostri amministratori. Forse ce ne dimentichiamo troppo spesso e forse alcuni hanno nostalgia del tempo in cui uno decideva per tutti, ma se noi Domenica andremo a votare è perchè qualcuno, un po’ di anni fa, ha avuto il coraggio di ribellarsi e di prendersi le proprie responsabilità davanti al futuro. Pagando di persona, spesso con la vita. Anche questo era far Politica, con la “P” maiuscola.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi, elezioni 2019, parrocchia grandate, politica

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits