San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Politica

3 Giugno 2019 by Manuela Brancatisano

3 giugno 2019

Finalmente è finita la campagna elettorale per le elezioni europee. Peccato che si abbia l’impressione che sia già iniziata quella per le politiche. E poi, in Italia, si vota ogni anno per qualche Regione o Comune importante e quindi… sempre l’un contro l’altro armati. E questo genera sempre di più un clima teso, di confronto rancoroso, di rabbia e di contrapposizione.

L’impressione è quella che gli interessi di parte prevalgano sistematicamente su quelli del Paese, in tutte le sue stratificazioni. Credo che non sia facile fare il ‘politico’. Ci sono continue pressioni, ci sono tanti interessi da salvaguardare, ci sono tante tentazioni a cui resistere e compromessi a cui scendere.

L’esperienza di noi “esterni” ai giochi raffinati del potere ci fa cogliere probabilmente solo l’involucro, solo ciò che ci viene deliberatamente propinato da organi di comunicazione spesso al potere asserviti o addirittura con esso collusi. Solo ogni tanto si ha sentore del sotto-banco, degli accordi di corridoio, di effettive convergenze pratiche su questioni controverse in pubblico.

Viene, allora, il sospetto di essere di fronte a una grande recita, a volte farsa a volte tragedia, realizzata da attori consumati, capaci di interpretare ruoli diversi per piacere al pubblico votante. E questa “cultura del sospetto” è terribile perchè rischia di coinvolgere tutti e di far passare per disoneste anche persone di specchiata moralità e di grandi ideali.

Forse è più che mai giunto il tempo di volare alto, di riscoprire le motivazioni profonde dell’agire politico, di confrontarsi senza sconti, ma con grande rispetto, di fare proposte costruttive e di saperle accettare anche se fatte dagli “avversari”. Idee e ideologie diverse costituiscono una ricchezza per le persone intelligenti e un pericolo per quelle grette.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto, elezioni, politica

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

LA PARROCCHIA DI S.BARTOLOMEO – GRANDATE HA DECISO DI ADERIRE AL PROGETTO BETLEMME!

Giovedì 28 Settembre 2023 alle ore 21:00, presso Oratorio P.G.Frassati si svolgerà l’ASSEMBLEA PARROCCHIALE CON PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Vuoi darci una mano? Diventa anche tu volontario …

Scopri di più…

×
Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits