San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Gente di poca fede/2

22 Giugno 2020 by Manuela Brancatisano

22 giugno 2020

E’ sempre difficile misurare la fede delle persone collegandola a fenomeni “esterni”. E tuttavia la cosiddetta “pratica religiosa” è un aspetto di cui non si può non tener conto. Ovviamente non è l’unico elemento di valutazione, anzi.

Però a me sembra innegabile che, per un cattolico, sia importante la frequenza ai Sacramenti per poter parlare di adesione al mistero di Cristo. Anche qui, allora, lascio parlare i numeri.

Coloro che, in Italia, partecipano ai riti religiosi ( Messa domenicale, matrimoni, funerali) con frequenza settimanale costituiscono il 22% della popolazione. Nel 1994 la percentuale era del 31,1%. Netta diminuzione,dunque, che però non ci impedisce di rimanere, insieme a Portogallo e Polonia, ancora ben lontani dalle medie europee. Il 15% della popolazione dichiara di partecipare ai riti una o due volte al mese (il 18,5% nel 1994), il 33% qualche volta all’anno (il 37,3% nel 1994), il 30% dichiara di non parteciparvi mai.

Quest’ultimo dato è particolarmente impressionante se confrontato con quello del 1994 quando coloro che non partecipavano mai ai riti religiosi costituiva il 13% della popolazione. Altrettanto interessante (e un po’ spiazzante) è analizzare in modo più approfondito questi dati e prendere in esame anche le persone che si dichiarano più esplicitamente “cattoliche”.

E così scopriamo che tra i cattolici convinti e attivi il 66,7% frequenta i riti religiosi una volta la settimana, il 13,7% una o due volte al mese, il 15,7% qualche volta all’anno e il 3,8% mai! Il 19% dei cattolici “convinti ma non sempre attivi” frequenta una volta la settimana, il 27% una o due volte al mese, il 45,1% qualche volta all’anno e l’8,9% mai. Se passiamo ai cattolici che si definiscono tali per educazione e tradizione scopriamo che il 10% frequenta una volta la settimana, il 12,4% una o due volte al mese, il 45,6% qualche volta all’anno e il 32% mai.

Restano coloro che condividono alcune idee del Cattolicesimo, il 6,4% dei quali frequenta tutte le settimane, il 13,8% una o due volte al mese, il 48,9% qualche volta all’anno e il 30,9% mai.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi, parroco grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits