San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Dubbi

23 Aprile 2018 by Manuela Brancatisano

23 aprile 2018

“Ci sono due razze di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto”.

Questo celebre aforisma del principe di Ligne mi ha fatto pensare a tante persone che ho incontrato e che incontro. E a me stesso.

Credo che un sano e onesto esame di coscienza sia sempre necessario se non si vuole cadere, magari senza rendersene pienamente conto, nell’essere sciocchi.
Mi fanno paura le persone che non hanno mai dubbi, che vivono con certezze granitiche e non si fanno scalfire da alcuna obiezione. Sono quelli che hanno l’esclusiva della verità, che non ascoltano ragioni e che considerano gli altri una spanna sotto il livello di razionalità. Sono quelli che non sbagliano mai.

Gli altri sì, che sbagliano! Sbagliano a votare, sbagliano a non partecipare alle iniziative proposte da lorsignori, sbagliano a non pensarla come lorsignori… Mi fanno anche un po’ pena, quelli che non hanno mai dubbi. Perchè diventano irritanti e insopportabili e sono destinati a rimanere desolatamente soli, circondati solo da servi o da profittatori. Le quali categorie, si sa, sono specializzate nell’eclissarsi quando il sempre risoluto cade in disgrazia o non serve più.

Mi fanno pena soprattutto perchè, in realtà, sono dei poveri insicuri, talmente insicuri da costruirsi un castello di carta, fatto di presunte e illusorie certezze, che non può essere neanche minimamente scalfito, pena la distruzione dell’intero castello e, quindi, della persona stessa.

Questa categoria di sciocchi è pericolosissima, soprattutto quando arriva a detenere una qualche forma di potere. E diventa profondamente intollerante, con spiccate tendenze al vittimismo. Atteggiarsi a martiri perseguitati è una costante di siffatti soggetti. Poveri!

Mi suscitano più simpatie gli appartenenti alla seconda categoria. Chi dubita di tutto arriva irrimediabilmente a dubitare anche di se stesso e si trova a vivere spesso situazioni dilanianti, con una sofferenza inaudita e con il rischio grossissimo di affidarsi a qualche appartenente alla prima categoria, il quale proverà un piacere perverso nel diventare punto di riferimento di un altro insicuro e sarà costretto a millantare ancora maggior sicurezza, con il risultato (evangelicamente espresso) che si ottiene quando un cieco guida un altro cieco.

Niente dubbi, solo dubbi: estremi da evitare se si vuole dare un vero contributo alla crescita del mondo. Avere qualche dubbio ci aiuta ad approfondire, a pensare, a non farci imbrogliare, perchè il mondo è pieno di gatti e di volpi di collodiana memoria. E qualche volta la ricerca sincera della verità non si attua senza mettere in dubbio quella verità che sembrava totalmente acquisita. Senza esagerare, ovviamente.
E facendo un prudente discernimento (parola chiave della nostra epoca ecclesiale e sulla quale tornerò prossimamente).

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi, dubbi, parrocchia grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits