San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Coincidenze

11 Gennaio 2021 by Manuela Brancatisano

11 gennaio 2021

Quante volte ci siamo trovati di fronte ad una “coincidenza”? Innumerevoli volte. Forse addirittura quotidianamente. Siamo portati spesso, nonostante il razionalismo di cui siamo imbevuti e che ci imporrebbe di credere alle sole capacità dell’uomo e nonostante il cristianesimo, di cui comunque qualcosina la nostra civiltà ha assorbito e che ci inviterebbe a credere in un Dio provvidente, a pensare al “caso”, al “destino”, alla “fortuna”, alla “sfortuna. Tutti elementi, questi, che sanno un po’ di paganesimo e che rischiano di sconfinare nella superstizione e nella scaramanzia, se non addirittura nella consultazione di cartomanti, indovini, pendolinisti e chi più ne ha ne metta.

Resta innegabile, comunque, che ci troviamo a vivere avvenimenti che non dipendono da noi: incontri che non avevamo programmato e che mai avremmo pensato di fare e che, a volte, sono stati decisivi per la nostra vita, situazioni in cui siamo stati coinvolti senza alcuna consapevolezza da parte nostra…

Le coincidenze ci mettono di fronte anche ai nostri limiti: non siamo in grado di programmare tutto e faremmo bene a non confidare esclusivamente sulle nostre forze. Questo potrebbe mandare in crisi qualcuno, perchè una delle tentazioni più forti per l’essere umano è quella di ritenersi onnipotente o, all’opposto, di sentirsi in balia della volontà di un “altro”, di cui si fa fatica a valutare gli scopi.

Sarebbe bello riuscire a cogliere tutto il bello e il bene presenti nelle coincidenze. Esse sono, per un credente, una sorpresa di Dio, che ci stimola a riflettere, a gustare un avvenimento inaspettato, ad avere sufficiente pazienza per valutarne i reali effetti anche dopo molto tempo. Per poter fare questo si richiede, ovviamente, una grande elasticità e , soprattutto, la capacità di vedere l’azione del Signore nella nostra vita. Noi cristiani lo sappiamo ( lo dovremmo sapere) che il caso, la fortuna e la sfortuna non esistono.

Esiste il progetto che Dio ha pensato per ogni uomo e per ogni donna, un progetto che sollecita e provoca le risposte della nostra libertà a situazioni non cercate da noi, ma messe in atto da Lui. Perché, alla fine, il Signore vuole salvarci grazie alla nostra collaborazione.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi, parroco grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits