San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Benedizioni

25 Febbraio 2019 by Manuela Brancatisano

25 febbraio 2019

Iniziano ancora una volta le benedizioni in Parrocchia.

E’ la trentesima volta che vivo questa emozionante esperienza. Sondrio, Rovellasca, San Giuliano in Como, Grandate: ringrazio il Signore per avermi permesso di entrare in tante case, di incontrare tante persone, di visitare tanti luoghi di lavoro.

La benedizione fa sentire che Dio è vicino, che la Parrocchia è davvero Chiesa tra le case. Volti, sguardi, gioie, speranze e sofferenze: storie di vita autentica, profumi di cibo, giocattoli e libri, pesci nell’acquario e gatti addormentati sul divano, il televisore acceso, la spesa da sistemare…

Quante persone, ognuna con il suo carico di fatiche e di sacrifici, con qualche pena nel cuore, con qualche gioia pudicamente celata dietro un timido sorriso. Persone che attendono un incontro con Dio, più che con il prete; persone che, forse, di questo Dio non si ricordano spesso, ma quando ti viene in casa…

Una preghiera detta insieme, qualche parola, un augurio, le caramelle e i cioccolatini e le merendine per i chierichetti e le ministranti: una semplicità di altri tempi, un incontro senza intellettualismi, che va all’essenziale. E l’essenziale può essere racchiuso anche solo in uno sguardo. O in una lacrima.

La benedizione ci dice di un Dio che ci incontra nella nostra quotidianità, come lungo le rive del lago di Tiberiade. E, come allora, viene a trovarci anche quando stiamo lavorando. Ha fatto così quando è andato in mezzo alle barche, con i pescatori, o quando si è fermato al banco delle imposte, per chiamare il pubblicano Levi.

Dio non è lontano, anche se noi, qualche volta, lo sentiamo così. Portare la benedizione di Dio è una delle cose più belle e più importanti che prete possa fare. La Chiesa esce dalle sacrestie e incontra sè stessa, quella parte di sè che vive correndo, arrabattandosi, che litiga e fa pace, che si misura ogni giorno con situazioni  difficili, che richiedono impegno e dedizione.

E’ una Chiesa “umana”, quella che si incontra durante le benedizioni. Con tutto ciò che l’umano comporta, di bello e di brutto.
“Benedire” significa, per un prete, uscire da sè, armarsi di sorrisi e di compassione, diventare, anch’egli, più umano.

E, forse, capire un po’ di più la vita degli “umani”.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: benedizione case, don roberto pandolfi, parrocchia grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits