San Bartolomeo Grandate
  • Parrocchia
    • Storia
    • I Parroci
    • Attività
    • Modulistica
    • Bilanci e Verbali
    • Sinodo
      • Misericordia e comunità cristiana
      • Misericordia e famiglia
      • Misericordia e giovani
      • Misericordia e poveri
      • Misericordia e presbiteri
      • Documento finale Parrocchia Grandate
    • Contatti e Orari
  • Don Roberto
    • Biografia
    • Riflessioni
    • Richiesta appuntamento
  • Santuario
    • Storia
    • Grandatis Antiquitas
    • Santuario a 360 gradi
    • Contatti e Orari
  • Monastero
    • Storia
    • Contatti
  • Preghiera
  • Vangelo
  • Aggiornamenti
    • Avvisi
    • Eventi
    • Summerlife
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Camminando Insieme

Assenza

14 Ottobre 2019 by Manuela Brancatisano

14 ottobre 2019

Spesso ci accorgiamo delle persone e di quanto fossero importanti per noi quando non ci sono più. La loro assenza ci rattrista, ci riempie il cuore di dolore. Cominciamo a pensare al tempo che abbiamo trascorso con loro, a quanto le abbiamo amate e a quanto avremmo potuto amarle di più, a tutte le volte che le abbiamo trattate male e ci siamo lamentati della loro presenza. E il rimpianto diventa una costante della vita.

Forse dovremmo essere un po’ più saggi e accorgerci delle realtà belle che ci circondano quando ci sono e non quando sono scomparse. Vale per le persone, ma anche per altro. Avere la salute o il lavoro o una casa sono troppo spesso cose che diamo per scontate, della cui bellezza ci rendiamo conto solo quando non le abbiamo più.

Ci sono poi le assenze temporanee, quelle che pesano, ma hanno la dimensione della speranza e dell’attesa che finiscano. Sono, queste, le assenze che ci permettono anche di verificare il reale rapporto con chi non c’è più. Diceva La Rochefoucauld che ” l’assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva il fuoco”.

Quando è una persona è lontana e resterà lontana per tanto tempo abbiamo la possibilità di verificare la profondità del sentimento che ci legava ad essa. Il tempo e la distanza sono due strumenti efficacissimi per farci capire quanto fossero vere le parole di affetto e di amicizia fedele di cui magari ci siamo riempiti la bocca.

A volte il rapporto che abbiamo con gli altri è di mero utilitarismo. Semplicemente, gli altri ci servono e noi li usiamo: per stare a galla, per sentirci meno soli, per avere qualche soldo, per una qualche compensazione… E allora diventiamo possessivi, vorremmo le persone esclusivamente per noi, eterni adolescenti imbronciati e capricciosi per mendicare qualche attenzione.

L’assenza dell’altro fa emergere la vera essenza dei nostri affetti e ne rivela la dimensione egoistica o quella altruistica. Ben vengano, dunque i periodi in qualcuno o qualcosa è assente dalla nostra vita. Sapendo, comunque, che per un cristiano non ci sono assenze definitive. Neanche quella legata alla morte.

don Roberto

Posted in: Riflessioni Tag: don roberto pandolfi, parroco grandate

Copyright © 2023 San Bartolomeo Grandate.

Church WordPress Theme by themehall.com

Copyright © 2023 Parrocchia S. Bartolomeo
Via Giovanni XXIII · 3 · Grandate · (CO) · 22070 · ITALIA |info@parrocchiagrandate.it
Cookie Policy Credits