102 e 70
27 febbraio 2017 Don Tito Levi, di venerata memoria, un giorno mi mostrò una cartolina del 1938, spedita da un suo zio, che era a Milano per lavoro, [Continua ...]
27 febbraio 2017 Don Tito Levi, di venerata memoria, un giorno mi mostrò una cartolina del 1938, spedita da un suo zio, che era a Milano per lavoro, [Continua ...]
20 febbraio 2017 Lo devo confessare: mi sono commosso! Ho letto e riletto la prefazione di papa Francesco al libro in cui Daniel Pittet racconta la [Continua ...]
13 febbraio 2017 Dieci anni fa ho commesso uno degli errori più gravi della mia vita: ho letto il libro “La casta” sui privilegi, gli sprechi, le [Continua ...]
6 febbraio 2017 Ha suscitato molte polemiche il fatto che il ministro della Pubblica istruzione, Valeria Fedeli, si qualificasse sul proprio profilo [Continua ...]
30 gennaio 2016 Mi ha fatto tanto pensare la notizia, passata quasi inosservata, che la Procura di Napoli (che ha poi passato gli atti a quella di [Continua ...]
23 gennaio 2017 “Solitudinem faciunt, pacem appellant”: fanno il deserto, lo chiamano pace. È una famosa frase dello storico latino Tacito, che, [Continua ...]
16 gennaio 2017 “Essere giovani non è un merito né una virtù. È semplicemente una condizione dell'esistenza”. Mi ha fatto molto riflettere questa [Continua ...]
9 gennaio 2017 Il 2017 è iniziato con i media che parlavano della strage in Turchia. E, per la prima volta a mia memoria, non ci sono state le [Continua ...]
2 gennaio 2017 Come sempre inizia l'anno con una serie infinita di previsioni. Oroscopi piuttosto che profezie "scientifiche" riguardanti [Continua ...]
26 dicembre 2016 Mi ha sempre colpito il fatto che, nella liturgia, subito dopo il Natale venga celebrata la festa di santo Stefano. Il Natale si è [Continua ...]